3.2. PREPARAZIONE PERIODO AGONISTICO CRITERIUM (/Rulli/Uscite)
3.2. PREPARAZIONE PERIODO AGONISTICO CRITERIUM (/Rulli/Uscite)
Structured Workouts automatically sync with compatible devices and guide you through workouts in real time.
Learn More about Structured Workouts.
Author
Alessandro Blanc
Length
4 Weeks
Structured Workouts automatically sync with compatible devices and guide you through workouts in real time.
Learn More about Structured Workouts.
Plan Description
Il piano di allenamento PREPARAZIONE AGONISTICA CRITERIUM ha una durata di 4 settimane e prevede un totale di circa 8h-10h a settimana di allenamento suddivise tra sedute di allenamento sui rulli ed uscite nel weekend. Il programma PREPARAZIONE AGONISTICA CRITERIUM è rivolto ai ciclisti che praticano ciclismo su strada e che vogliono iniziare ad allenarsi seguendo un piano strutturato o per quei ciclisti esperti, ma che hanno poco tempo da dedicare agli allenamenti durante la settimana. Il piano di allenamento PREPARAZIONE AGONISTICA CRITERIUM compone la terza ed ultima parte di una programmazione che prevede precedentemente la fase BASE e la fase SPECIFICA, ma può essere utilizzato anche se si parte già con una buona condizione e si vuole entrare subito in forma in vista di un CRITERIUM.
Per completare il piano è necessario disporre di un rullo (smart, meglio se interattivo) e una fascia cardio. se disponete di un power meter sulla vostra bicicletta ancora meglio.
Di seguito le specifiche del piano di allenamento:
- Gli obiettivi del piano sono quelli di entrare in forma per affrontare Criterium o gare a Circuito.
- Si lavora per mantenere gli adattamenti ottenuti nelle fasi precedenti e per lavorare sulla qualità.
- Il piano è suddiviso in 1 mesociclo con carico crescente ed una settimana di scarico/attivazione in vista dell'evento. Si può scegliere di ripetere lo stesso mesociclo o di prolungarlo nel caso di du gare ravvicinate.
- Potete eseguire un mesociclo di questo piano anche durante la preparazione specifica se volete partecipare ad una Gran fondo che inizialmente non era in programma.
Prima di iniziare il programma occorre eseguire un ramp test il primo giorno.
Nella programmazione sono inseriti due ramp test, uno con step da 20 watt ogni minuto ed uno con step da 10 watt ogni minuto. Consiglio di eseguire il test con step da 20 watt per uomini ed atleti esperti e quello con step da 10 watt per donne o coloro che si approcciano per la prima volta ad un test.
IMPORTANTE: prima di eseguire il ramp test dovete impostare tra le impostazioni del vostro account Training Peaks una FTP di 100 watt, che poi andrete a sostituire con il valore che risulterà a fine test.
Una volta eseguito il test che vi permette di calcolare la vostra FTP, i passi da seguire sono i seguenti:
1- Annotare i watt dell'ultimo step completato
2- Utilizzare la formula di seguito per calcolare la vostra FTP
3- Inserire quel valore nei Setting del vostro account sotto la voce FTP, scegliendo come zone l'opzione di COGGAN a 6 zone.
FTP = 0,75*Wustep*1.05
Wustep = Watt dell'ultimo step che avete completato
IMPORTANTE: il test è del tipo "a sfinimento", pertanto quando non riuscite più a proseguire dovete stoppare la vostra attività e procedere al salvataggio.
Per quanto riguarda le zone di FC, dopo aver effettuato il ramp test basterà inserire il valore massimo di FC e quello in soglia, derivanti dal test. Nel menù a tendina scegliere "Lactate Threshold" e "Joel Friel for Cycling (7)", in questo modo verranno calcolate anche le zone di FC, che saranno utili nel caso in cui non disponiate di un power meter ed in ogni caso per comparare il carico esterno (watt) a quello interno (FC).
IMPORTANTE: se non riuscite a definire FTP, le zone di potenza e di frequenza cardiaca a seguito del vostro test o avete dubbi potete contattarmi al mio indirizzo email (strengthinnumbers.lab@gmail.com).
How it Works
Quickly view upcoming workouts in the TrainingPeaks app.
Upload completed workouts from your favorite tracking app or device.
Get feedback, stay on top of your training and perform at your best.
Training Plan Sample Week
Stats
Average Weekly Breakdown
Workouts | Weekly Average | Longest Workout |
---|---|---|
Bike
x5
|
07:26:00 | 03:00:00 |
Day Off
x2
|
—— | —— |
Workouts Per Week | Weekly Average | Longest Workout | |
---|---|---|---|
|
07:26:00 | 03:00:00 | |
|
—— | —— |
Training Load By Week
This plan works best with the following fitness devices:
- Power Meter
- This plan includes a Free Basic TrainingPeaks Account.
- Access your training plan anywhere on the TrainingPeaks mobile and desktop apps.
- Track your performance with robust data tracking and detailed graphs.
- Plan for your event in the TrainingPeaks calendar.
- Track your weight, sleep, hours, fatigue and stress while you train.
- Completed workouts sync with popular apps like Garmin and Wahoo. Learn More
- If plan includes Structured Workouts, then planned workouts sync to compatible devices and guide you through workouts in real time. Learn More
Refund Policy
This plan is protected by our Refund Policy and may, with the author's approval, be exchanged for a plan of equal value from the same author.
15% Off
Bundle your plan with TrainingPeaks Premium, and you'll unlock our progress-tracking tools, plus the freedom to move workouts to fit your schedule.

$114.74 USD for the first year, billed yearly.